
“Anche ne’ villagi si aprono scuole. Nè solo le popolose città, ma i villagi ancora vedeansi talvolta onorati da qualche celebre professore che ivi apriva pubblica scuola”, dice di lui in modo elogioso: “A provare sempre più chiaramente che anche i villagi aveano di questi tempi i suoi (sic) maestri di grammatica, mi ha il ch. sig. barone Vernazza additato un certo Gabriel Carlo maestro in Govone villagio presso Alba [...] e Leonardo Aloa da Murello, maestro di scuola in Virle, picciola terra nella provincia di Torino, di cui si ha stampata in Torino nel 1511 una lettera Clarissimo heroi Joanni Philippo Solaris ex Dominis Monasterolii, colla data Ex nostra Academia Virlarum” (G. Tiraboschi, op. cit., 1824 : 1634-1635)
1 Tomo VI dall’anno MCCCC fino all’anno MD. Dalla Società Tipografica de’ Classici Italiani, Milano, MDCCCXXIV.
No hay comentarios:
Publicar un comentario
Nota: solo los miembros de este blog pueden publicar comentarios.